Cilindri di plastificazione progettati e prodotti per aumentare la durata nel tempo
I cilindri di MRS sono realizzati con standard qualitativi per offrire la massima resistenza all’usura nel processo di plastificazione. I cilindri sono prodotti internamente con acciai speciali certificati di alta qualità.
Le nostre esperienze e conoscenze metallurgiche ci permettono, a seconda delle esigenze di processo, di valutare la realizzazione di cilindri nitrurati o nella versione bimetallica più performante.

Ø 20 - 300 mm
- Dimensioni interne del foro
Fino a Ø 500 mm
- Dimensioni esterne massime dei cilindri
6.600 mm
- Lunghezze massime dei cilindri in unico pezzo
Nitrurati – Bimetallici
- Metallurgie disponibili
Tipologie cilindri
Metallurgia costruttiva nitrurata
Cilindri di plastificazione realizzati con acciai da nitrurazione, il nitruro sviluppato durante il trattamento di nitrurazione garantisce la resistenza all’usura e un’ottima durata nelle condizioni operative standard.
Sono la scelta tecnico-economica corretta per il processo di polimeri vergini e privi di cariche minerali con pressioni e temperature di lavoro normali.
Metallurgia costruttiva bimetallica
I cilindri di plastificazione bimetallici sono metallurgicamente realizzati in due differenti leghe. Nel foro interno di una barra in acciaio specifico viene depositato per centrifugazione ad alta temperatura uno strato di lega compatta e omogenea. Le elevate durezze e caratteristiche costanti in tutto lo spessore del riporto centrifugato ne garantiscono la resistenza alle varie sollecitazioni.
Con questa realizzazione bimetallica si ha la possibilità di selezionare e utilizzare i materiali base e le leghe più adatte ai vari tipi di applicazione, garantendone la resistenza ad abrasione, corrosione e una combinazione di abrasione e corrosione anche ad alte temperature di processo.
