
R&D e Servizi
Progettazione e industrializzazione di soluzioni customizzate per l’ottimizzazione del processo di plastificazione

Un approccio integrato per affrontare le continue sfide della plastificazione
Le materie plastiche evolvono rapidamente e con esse le esigenze nei processi produttivi. Ogni giorno si producono nuovi polimeri e si creano nuove applicazioni, per questo il mercato impone di sviluppare nuovi profili di plastificazione e nuove soluzioni metallurgiche e costruttive che garantiscano prestazioni durature nel tempo.
MRS mette a disposizione dei propri clienti un’esperienza multidisciplinare che consente di progettare e industrializzare viti, cilindri e gruppi di plastificazione personalizzati. Le soluzioni sviluppate rispondono alle esigenze attuali e rafforzano le competenze necessarie per affrontare le sfide future.
Affrontare la complessità dei polimeri contemporanei
Gli attuali polimeri non sono più semplici materiali puri, presentano caratteristiche meccaniche superiori e un Melt Flow Index (MFI) ridotto. Spesso sono, inoltre, additivati con fibre, pigmenti, cariche minerali, agenti espandenti e ritardanti di fiamma, che ne modificano:
- La fluidità e il comportamento reologico
- Il profilo termico e l’efficienza di fusione
- L’usura del gruppo di plastificazione
- Le condizioni generali di lavorazione
Oltre alla gestione di queste problematiche di processo si aggiunge oggi la crescente diffusione dei materiali riciclati post-consumo (PCR) e di miscele di polimeri non puri, con elevata variabilità nella loro composizione. Sono infatti spesso contaminati e hanno differenti comportamenti nel processo di plastificazione rispetto ai polimeri vergini.
MRS affronta queste sfide con soluzioni capaci di garantire l’efficienza e costanza del processo di plastificazione anche con polimeri riciclati e misti, senza compromettere la qualità del prodotto finito.
Approccio Progettuale
Per sviluppare soluzioni performanti e customizzate sullo specifico processo di plastificazione, MRS integra competenze in:
- Metallurgia avanzata – selezione degli acciai e dei trattamenti termici per migliorare la resistenza all’usura e/o corrosione
- Caratteristiche tecniche e comportamento nel processo di plastificazione dei polimeri – analisi del comportamento in fusione e del flusso
- Progettazione e sviluppo – geometrie di viti e cilindri ottimizzate per ogni processo e tutelate da brevetti proprietari
- Ingegneria di processo – stabilità, automazione e controllo dei parametri produttivi
Processo strutturato e supporto continuo
Ogni nuovo progetto è il risultato di un percorso di analisi rigoroso e condiviso:
- Analisi tecnica e consulenza – comprensione dei processi produttivi e delle esigenze del cliente
- Progettazione e industrializzazione – definizione di geometrie, acciai e trattamenti più adatti
- Validazione in condizioni reali – analisi e ottimizzazione dei processi di plastificazione presso il cliente
- Supporto tecnico costante – anche on-site, durante e dopo la fornitura
- Feedback dal campo – esperienza operativa che alimenta lo sviluppo di nuove soluzioni

Rigenerazione di viti e cilindri
Rigenerare un componente non significa solo ripararlo, ma riportarlo a piena efficienza, ottimizzando costi, tempi e affidabilità operativa.
In MRS rigeneriamo i componenti usurati con lo stesso livello di attenzione, precisione e qualità che dedichiamo alla produzione del nuovo. Ogni intervento di ripristino è preceduto da un’analisi tecnica completa dello stato d’usura, delle condizioni operative e del processo produttivo, per consigliare e offrire il miglior processo di recupero possibile, selezionando i materiali e trattamenti più adatti.
