Viti di plastificazione progettate e realizzate per ottimizzare il processo di plastificazione
Realizziamo viti di plastificazione partendo dall’analisi del processo richiesto, delle caratteristiche dei polimeri e dei target di produttività. Tutte le viti di plastificazione prodotte da MRS, partono da un’analisi approfondita, con l’obiettivo di ottimizzare il processo di plastificazione e la produttività nel tempo utilizzando le migliori metallurgie costruttive.
La nostra esperienza coniugata alla nostra creatività progettuale ha permesso a MRS di creare profili di plastificazione innovativi e brevetti performanti, senza tralasciare la produzione con acciai speciali, trattamenti termici e riporti antiusura.


Ø 18 – 300 mm
- Diametro esterno
6.600 mm
- Lunghezza massima in unico pezzo
Per ogni applicazione e tipologia di polimero
- Profili di plastificazione
Acciai speciali e specifici trattamenti termici
- Materiali
Rivestimenti antiusura
- Resistenza
Soluzioni metallurgiche e realizzative per mantenere il processo produttivo performante nel tempo
- Prestazioni
Materiali base
La scelta dell’acciaio di partenza rappresenta il primo passo per definire le prestazioni della vite. MRS utilizza diverse metallurgie, adatte a differenti applicazioni:
| Werkstoff Number | DIN Designation |
| W1.8519 | 31CrMoV9 |
| W1.8550 | 34CrAlNi7 |
| W1.8509 | 41CrAlMo7 |
| W1.4122 | X 35 CrMo 17 |
| W1.2379 | X 155 CrVMo 12 1 |
| W1.6566 | 18 NiCrMo5 |
| W1.7225 | 42 CrMo 4 |
| W1.6511 | 39NiCrMo3 |
| W1.4542 | 17 4PH |
| W2.4856 | Inconel 625 |
| W2.4819 | Hastelloy C276 |

Brevetti
Profilo di plastificazione barriera SASAMELT® EP2204272B1, US8.870.442B2
Il profilo di plastificazione barriera brevettato SASAMELT® rappresenta un’importante evoluzione rispetto ai profili barriera tradizionali, grazie a innovazioni progettuali si è potuto migliorare la plastificazione e la qualità del polimero plastificato.
Di seguito alcuni vantaggi del profilo barriera SASAMELT®:
- Maggiore e migliore capacità di plastificazione
- Miscelazione dei master coloranti ottimale, con la possibilità di ridurne la percentuale
- Riduzione della temperatura della massa fusa
- Omogeneizzazione e distribuzione uniforme della temperatura della massa fusa
- Autopulizia dei canali di plastificazione del profilo barriera, evitando zone di ristagno
- Aumento della produttività oraria con possibilità di riduzione dei tempi ciclo nel processo di stampaggio a iniezione
- Profilo barriera con elevata versatilità: adatto al processo di polimeri termoplastici di diversa natura (semicristallini, amorfi e compound speciali)
Il profilo barriera SASAMELT®, in combinazione con i mixer MRSSDS® e SASAMIXER®, ottimizza l’uniformità della temperatura della massa fusa e la dispersione dei master coloranti.

Elementi di Miscelazione MRSSDS® EP1459867B1, US7.036.974B2 e SASAMIXER® EP015462138
Gli elementi di miscelazione sviluppati e brevettati da MRS garantiscono un’azione di miscelazione ottimale e una maggiore efficienza produttiva, con significativi benefici sulle prestazioni del processo di plastificazione, di seguito alcuni vantaggi riscontrati nelle diverse applicazioni:
- Uniformità e aumento della miscelazione
- Riduzione dello shear con aumento della produttività
- Riduzione della temperatura della massa fusa
- Distribuzione uniforme della temperatura della massa fusa
- Riduzione della percentuale di masterbatch
- Riduzione dei consumi energetici, dovuti alla riduzione delle temperature e all’aumento della produttività
- Elevato fattore di autopulizia che riduce gli scarti
- Ampia gamma di applicazioni: ottimi risultati nello stampaggio a iniezione, nel soffiaggio e nell’estrusione, con diverse resine. Utilizzati in molteplici applicazioni, nei processi di estrusione e iniezione, anche con un’ampia gamma di polimeri